Colli Tortonesi DOC Chiaretto
ZONA DI PRODUZIONE: Piemonte, Colli Tortonesi
UVAGGIO: 50% Sirah 50 % Barbera
GRADAZIONE ALCOLICA : 12,5 %
COLORE: rosa cerasuolo
PROFUMO: gradevolmente vinoso, sentori di lamponi e rosa canina
SAPORE: armonico e secco persistente e vellutato
DA CONSUMARSI: due anni dalla vendemmia
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°
KE PIATTO?: antipasti, piatti a base di pesce e carni bianche, perfetto in accompagnamento alla pizza o alle focacce e al tonno alla griglia, sevolete altre idee guarda gli abbinamenti consigliati
COMMENTO:
Il vitigno barbera è, fra quelli a bacca rossa, il più diffuso e rappresentativo dell’enologia piemontese mentre il vitigno Sirah le cui origini si perdono nel mistero e nella mitologia per poi prendere radici in Francia è nelle terre piemontesi di recente presenza.
Dall’unione di questi due vitigni, che hanno caratteristiche organolettiche molto diverse fra loro, nasce questo Colli Tortonesi ottenuto da una fermentazione quasi in bianco e con l’immediata immissione in vasche inox a temperatura controllata.
Si ottiene cosi un vino la cui definizione più appropriata non è rosato ma piuttosto cerasuolo.
Ottimo in accompagnamento ad antipasti, piatti a base di pesce e carni bianche, perfetto in accompagnamento alla pizza o alle focacce e al tonno alla griglia la cui grassezza viene stemperata ottimamente da una giusta acidità. Vino di alto livello nella sua particolarità, tanto da ottenere, ogni anno, riconoscimenti e premi, alle maggiori competizioni enologiche sia italiane che internazionali.
Colli Tortonesi DOC Chiaretto | KeVino
Altri prodotti consigliati:
